27 aprile 2022 - ORE 14:30-18:30                                  
              
              
                Prezzo:
                Gratis
                              
                            
                4 CFP rilasciati per architetti p.p.c. (area 3 - deontologia e discipline ordinistiche)
              
             
           
          WEBINAR
IL SUPERBONUS 110% ALLA LUCE DELL'ULTIMA LEGGE DI BILANCIO
Mercoledì 27 aprile pv.
dalle ore 14.30 alle 18.30
Aula virtuale: GoToWebinar iscrizioni al seguente link 
L'Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Monza e della Brianza, in collaborazione con Blumatica srl, organizzano il webinar IL SUPERBONUS 110% ALLA LUCE DELL'ULTIMA LEGGE DI BILANCIO
 
PRESENTAZIONE DEL WEBINAR
Webinar di approfondimento tecnico che mira ad analizzare dubbi e/o chiarimenti, ponendo l’attenzione dalla redazione di un APE, alla pratica Enea, i corrispettivi e i computi metrici e general contractor.
Saranno presi in esame i Bonus fiscali 2022, analizzando nello specifico le fasi contabili negli appalti, alla luce dei nuovi aggiornamenti normativi, l’incremento dei materiali e il calcolo dei compensi professionali.
Verrà approfondito il tema della fatturazione elettronica ed il suo utilizzo per il tecnico professionista. Il webinar servirà a descrivere i passaggi e le informazioni necessarie per la redazione della pratica di Superbonus 110% alla luce della Legge Bilancio 2022.
PROGRAMMA
	- Apertura dei lavori e saluti istituzionali
 
	- Approfondimento pratico con l’utilizzo dei Software Blumatica, in cui saranno presi in esame tutti gli step operativi da compiere per rispondere ai nuovi aggiornamenti di legge
	
		- Calcolo della prestazione dello stato di fatto
		
			- Definizione del modello energetico (fabbricato-impianto) per la redazione dell’APE convenzionale PRE intervento.
 
		
		 
		- Identificazione degli interventi migliorativi
		
			- Valutazione degli interventi trainanti e trainati ai fini del passaggio delle 2 classi energetiche
 
		
		 
		- APE convenzionale POST e verifica dei requisiti previsti in fase di progettazione
		
			- Calcolo della prestazione post intervento, verifica dei requisiti previsti dal decreto Requisiti Minimi (D.M. 26/06/2015) e redazione della relazione tecnica (ex. Legge 10/91)
 
		
		 
		- Verifica requisiti per l’accesso alle detrazioni fiscali e compilazione del portale ENEA
		
			- Verifica dei massimali di spesa e dei requisiti richiesti dal decreto Requisiti Tecnici Ecobonus (D.M. 06/08/2020) e compilazione dell’asseverazione sul portale ENEA
 
		
		 
	
	 
	- Bonus fiscali 2022: L’esigenza di centralizzare la contabilità per superare le complessità
	
		- Gestione puntuale di tutte le fasi contabili negli appalti, l’aggiornamento virtuoso delle procedure per adeguare la contabilità all’incessante evoluzione normativa e all’incremento dei prezzi dei materiali
		
			- Determinazione dei massimali di spesa anche per interventi congiunti che condividono la medesima detrazione fiscale
 
			- Generazione automatica WBS per tutti gli interventi previsti nell’appalto e successiva gestione delle lavorazioni del computo e delle altre spese e/o forniture del quadro economico
 
			- L’aggiornamento e disponibilità dei prezzari da impiegare per asseverare la congruità delle spese
 
			- Calcolo integrato delle detrazioni fiscali, accollo spesa e IVA detraibile per ogni contribuente in ogni fase contabile (Computo preliminare, definitivo, esecutivo, prezzi di contatto, SAL e varianti in corso d’opera)
 
			- Definizione guidata dei prezzi di contratto dell’impresa affidataria o General Contractor
 
			- Gestione offerte dei subappaltatori
 
			- Gestione integrata della contabilità ordinaria, Controllo ed emissione SAL per ogni bonus fiscale e importi maturati da ogni subcontractor
 
			- Varianti in corso d’opera e aggiornamento prezzi automatizzata con allineamento alla contabilità in corso
 
			- Stampa computo metrico in occasione di emissione dei SAL realizzato secondo le note ENEA comprensivo di analisi prezzi e quadro economico di altre spese e forniture
 
			- Stampa SAL e certificati di pagamento per General contractor e subcontractors
 
			- Variante di adeguamento della contabilità della detrazione Facciate 60% (ex Facciate 90%) per gli importi non ancora contabilizzati.
 
		
		 
		- Calcolo dei compensi professionali
 
		- La fatturazione elettronica per il tecnico professionista
 
	
	 
	- Sistematizzazione conclusiva: domande e conclusione
 
RELATORE
SERGIO SCHETTINI, Responsabile Ricerca e Sviluppo Area Formazione
PER IL WEBINAR SONO STATI RILASCIATI DAL CNAPPC (architetti, p.p.c.) n° 4 CFP (area 3 - deontologia e discipline ordinistiche)
Ricordiamo che i CFP per gli architetti p.p.c. verranno inseriti direttamente dalla Segreteria dell'Ordine di Monza e Brianza sulla Piattaforma IM@teria entro 30 giorni dall'erogazione del webinar.