Home News Inarcassa INARCASSA - Il CND rinnova CdA, Collegio dei Sindaci e Comitato di Coordinamento
Inarcassa

INARCASSA - Il CND rinnova CdA, Collegio dei Sindaci e Comitato di Coordinamento

08 luglio 2025

 

Il 3 e il 4 luglio 2025 si è tenuto il primo Comitato Nazionale dei Delegati di Inarcassa del nuovo quinquennio 2025/2030 e conseguentemente si è proceduto con le elezioni del nuovo Consiglio di Amministrazione, dei Sindaci effettivi e supplenti e del Comitato di Coordinamento.

E’ stato un vero orgoglio vedere vincitore il gruppo NOI CON INARCASSA che direttamente ho contribuito a creare e per il quale da ormai più di 5 anni sto lavorando come delegata della categoria architetti della provincia di Monza e della Brianza.

Noi con Inarcassa nasce dall’alleanza di quei delegati, di cui faccio parte da sempre, animati dalla volontà di cambiare l’approccio alla governance del nostro Ente, che si sono scelti e hanno lavorato fianco a fianco fino ad oggi per restituire centralità al ruolo di ogni singolo delegato, per accogliere ogni proposta che possa consentirci di trasformare la struttura esistente in un’entità aperta e collaborativa, dove i problemi vengono affrontati e risolti grazie al coinvolgimento attivo di tutte le risorse del Comitato Nazionale dei Delegati.
Il risultato raggiunto segna un momento storico per Inarcassa.
La straordinarietà del risultato non si limita, infatti, al solo cambio di governance ma ricomprende il mandato che a questa nuova governance è stato affidato: assicurare piena collaborazione tra il neoeletteo Consiglio di Amministrazione e il Comitato Nazionale dei Delegati a favore di tutti noi iscritti.

Il mondo cambia, la professione cambia, le sfide cambiano e Inarcassa ha il dovere di intercettare questi cambiamenti e conseguentemente adeguare le risposte da fornire ai propri associati.
La vittoria della neo eletta governance mette in evidenza il forte desiderio di rinnovamento degli iscritti cui è stata data voce da parte dei delegati e apre la strada a una nuova pagina della storia, soprattutto in ambito previdenziale attraverso politiche più efficaci e vicine alle esigenze dei professionisti. 
In questi anni abbiamo lavorato intensamente per questo cambiamento che parte da un approccio nuovo: un impegno costante a condividere, ad ascoltare, a costruire soluzioni insieme, raccogliendo spunti e idee, anche quando apparentemente contrastanti, nell’interesse esclusivo degli iscritti. 
Il mio impegno è stato costante e intenso, dimostrato fin dall’inizio, quando nel 2020 allo scoppio della pandemia sull’iniziativa da me promossa siamo riusciti a ottenere il riconoscimento dell’indennità anche per i liberi professionisti assoggettati ad Enti di previdenza private, e proseguito fino a conclusione del mandato 2020/2025, con la richiesta di introdurre l’aliquota soggettiva variabile anziché un aumento progressivo obbligatorio così come era stato prospettato dalla governance allora guidata dal presidente uscente arch. Giuseppe Santoro.  

Questo risultato mi riempie di entusiasmo ed energia per intraprendere il nuovo quinquennio con ancor più rinnovato impegno.

arch. Claudia Maria Borgonovo
Delegata Architetti della provincia di Monza e della Brianza

 

Vedi la news sul sito di Inarcassa al seguente link