Home Formazione Offerta formativa 4TALK4MATRIX. Space on demand
Formazione

4TALK4MATRIX. Space on demand

11 novembre 2025 - ORE 18:00-19:00
Prezzo:
Gratis
Posti : Disponibili
4 cfp rilasciati per architetti p.p.c. (per partecipazione a tutti i talks)

4TALK4MATRIX. Space on demand
3° appuntamento martedì 11 novembre pv.
dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Webinar: per iscrizioni sito Matrix4Design

Matrix4Design, magazine digitale B2B, punto di riferimento per il mondo dell’architettura e del design e hub di relazioni privilegiato con i professionisti del progetto, il prossimo 11 novembre prosegue il format “4Talk4Matrix. I nuovi trend dell’interior design” rivolto ad architetti e professionisti del settore moderati dall’architetto e giornalista Alessandra Coppa.
Il format prevede 4 dialoghi tra aziende e designer in 4 talk presso showroom che vengono trasmessi in streaming sulla piattaforma di Matrix4Design. Le aziende accolgono l’evento nel proprio showroom e dialogano con un designer/architetto sul tema al centro del talk per esplorare le ultime tendenze del design di prodotto.
Finora i temi delle conversazioni sono stati NEW DÉCOR e GREEN TECH.
Il prossimo 11 novembre si parlerà di SPACE ON DEMAND presso l’appartamento-showroom di Protekdesign con l’architetto Luca De Bona di Debonademeo Studio che dialogherà con Stefano Maggioni, management di Protekdesign.

Per SPACE ON DEMAND si intende l’ottimizzazione dello spazio abitativo, non solo nel residenziale ma anche in quello alberghiero e dell’ufficio, sia nel caso di nuove costruzioni sia per le ristrutturazioni. Il mondo cambia, evolve e si trasforma anche a seguito di eventi e situazioni mai ipotizzate sinora. I progettisti devono prevedere e gestire questi nuovi scenari sociali ed è per questo che, interpretando questa continua evoluzione, si impegnano a ideare una composizione degli interni adeguata con elementi che permettono di utilizzare al meglio gli spazi, in grado di trasformarli a seconda delle esigenze e dei cambiamenti talvolta repentini del modo di vivere. Le mutate esigenze del nuovo millennio inoltre vedono la presenza di spazi abitativi in continua contrazione, con metrature limitate per far fronte all’aumento esorbitante dei prezzi d’acquisto al metro quadro.
Queste necessità pongono le fondamenta per la nascita di prodotti di design speciali, pensati non solo per rispondere alla domanda di ottimizzazione dello spazio ma proponendosi come vero e proprio elemento di arredo. Gli spazi on demand interni sono ambienti flessibili e multifunzionali che possono essere trasformati istantaneamente per rispondere a esigenze diverse, grazie a soluzioni innovative come mobili trasformabili, pareti mobili intelligenti. L'obiettivo è dunque quello di creare zone funzionali e garantire flessibilità e privacy quando necessario, senza comprometterne il design o l'estetica. 

PROTEK DESIGN
Protek® è il racconto di una storia familiare, di persone determinate e di un forte legame con il territorio. I fratelli Giovanni e Maurizio Maggioni, a metà degli anni ’80, raccolgono l’eredità di esperienze e le redini dell’attività artigianale del papà Rino, fondata nel 1951: una piccola officina meccanica, operante nel cuore della Brianza. Intraprendenza e dedizione sono gli elementi fondamentali che consentono ai due fratelli di ideare negli anni numerosi progetti innovativi, rivolti ai più differenti settori dell’industria e dell’artigianato.
Ed è questa, “la scuola sul campo”, che insegna ai fratelli Maggioni ad utilizzare tutti i tipi di materiali, permettendo di sviluppare soluzioni originali che verranno poi applicate nel primo desiderato traguardo: progettare e produrre controtelai per porte e finestre scorrevoli a scomparsa, con particolarità tecniche innovative e futuristiche, sviluppate grazie alla storica capacità artigianale di accuratezza e sartorialità.
Agli inizi del nuovo millennio nasce così Protek®: il nome dell’azienda, volutamente, racchiude in sé il concetto di pensare sin da subito a prodotti innovativi. Protek®, infatti, è il risultato della contrazione di “Prodotti Tecnologici”. Ora Protekdesign® ha ideato un sistema innovativo per l’ottimizzazione dell’interior: Bigfoot®, in grado di trasformare lo spazio generando, al contempo, soluzioni innovative per il progetto architettonico e d’interni.


DEBONADEMEO
Luca De Bona e Dario De Meo fondano lo studio Debonademeo con sede a Padova e Milano.  Una doppia prospettiva che caratterizza progetti volti a superare il dualismo forma-funzione arricchendolo di valore espressivo. Una ricerca in micro e macro-scala che rilegge e fonde i vari ambiti dell’architettura, design, grafica e arte per creare manufatti e contesti capaci di raccontare storie e indurre emozioni. Dichiarando l’hic et nunc come proprio manifesto metodologico, collegano segnali diversi del passato e del presente per tradurli in strategie creative in un approccio innovativo ai settori brand identity, art direction, product design.

PER IL SEMINARIO SONO STATI RILASCIATI DAL CNAPPC (architetti, p.p.c.) n° 4 CFP per gli Architetti partecipanti a tutti e quattro gli appuntamenti di 4TALK4MATRIX.
Ricordiamo che i CFP verranno inseriti direttamente dalla Segreteria dell'Ordine di Monza e Brianza in Piattaforma formativa entro 30 giorni dall'erogazione dell'ultimo talk.