Care Colleghe e Cari Colleghi,
come Vi avevo già anticipato nei miei saluti estivi in tema di rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il 22 agosto ci siamo riuniti per deliberare l’indizione delle elezioni.
Troverete nella sezione del sito dedicata tutte le informazioni relative alle modalità e alle date di voto.
Per votare con consapevolezza, conoscere i candidati e i criteri di voto, Vi invito tutti a seguire il seminario online previsto per il 3 settembre alle ore 14:00, durante il quale saranno illustrati il ruolo e i compiti dell’Ordine, le funzioni del Consiglio di disciplina e le norme deontologiche. L’evento, che conferirà 2 crediti formativi in ambito deontologico, è accessibile come sempre tramite la sezione Formazione del nostro sito, dove è possibile effettuare l’iscrizione. A seguire, verranno presentati i candidati che illustreranno brevemente esperienza, programma e motivazioni.
Informazione e iscrizione al seguente link
Vorrei però accompagnare queste indicazioni con una riflessione personale.
In vent’anni di vita del nostro Ordine non si è mai raggiunto il quorum richiesto al primo turno (un terzo degli aventi diritto) o al secondo turno (un quinto degli aventi diritto), e i Consigli si sono sempre rinnovati soltanto al termine dei turni previsti senza quorum.
Questa volta, mi auguro che sia diverso: sarebbe per me motivo di grande soddisfazione e orgoglio vedere un’ampia partecipazione degli iscritti, a testimonianza dell’interesse e della vicinanza verso l’Ordine.
Arrivare in tempi più rapidi alla definizione dei nuovi consiglieri eletti non modifica in alcun modo la durata e l’operatività del Consiglio in carica, che rimarrà in funzione fino al 12 ottobre. Tuttavia, una partecipazione numerosa rappresenterebbe un segnale forte di vicinanza da parte degli iscritti e darebbe grande energia e motivazione a chi si appresta a raccogliere il testimone e a rappresentarci.
Al di là delle regole e delle procedure, credo che un segnale forte di partecipazione sia il modo migliore per rinnovare la fiducia e rafforzare il senso di comunità professionale che ci unisce.
Con questo auspicio, ringrazio fin d’ora per l’attenzione e per la vicinanza in questi anni
Vi saluto con stima.
Il Presidente
arch. Michela Locati