Home Ordine Commissioni e Gruppi di Lavoro Commissione Tecnica e Sostenibilità
Ordine

Commissione Tecnica e Sostenibilità

 

 

COMMISSIONE TECNICA E SOSTENIBILITÀ
Verso una progettazione consapevole: materiali, energia, ciclo di vita

 

CHI SIAMO

La Commissione Tecnica e Sostenibilità dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Monza e della Brianza promuove una cultura della progettazione consapevole e responsabile, capace di integrare sostenibilità ambientale, innovazione tecnologica e benessere delle persone.
Crediamo che l’architettura sostenibile non si limiti a ridurre l’impatto ambientale degli edifici, ma rappresenti un modo nuovo di pensare, costruire e abitare: analizzando il ciclo di vita dei materiali, ottimizzando le risorse e favorendo un equilibrio armonico tra ambiente, energia e comfort.

OBIETTIVI

•    Promuovere la sostenibilità ambientale, energetica e sociale come principio guida della progettazione.
•    Diffondere strumenti e conoscenze per una progettazione consapevole, basata su dati, innovazione e responsabilità etica.
•    Valorizzare la figura dell’architetto come professionista capace di coniugare tecnica, sensibilità e visione culturale.
•    Offrire occasioni di formazione continua per supportare gli iscritti nell’aggiornamento professionale obbligatorio e nella crescita personale.

AREE DI ATTIVITÀ

La Commissione opera attraverso quattro aree tematiche principali, che rappresentano i pilastri del Piano Formativo 2026:

  • 1. Sostenibilità e progettazione consapevole
    Promuoviamo una progettazione integrata e rigenerativa, capace di ridurre l’impatto ambientale e migliorare la qualità dello spazio.
    Temi: architettura bioclimatica, materiali naturali e innovativi, economia circolare, valutazione del ciclo di vita (LCA), comfort ambientale, benessere indoor.
  • 2. Sicurezza nei cantieri e aggiornamento professionale
    Organizziamo corsi abilitanti e di aggiornamento ai sensi del D.Lgs. 81/08 per coordinatori della sicurezza (CSP/CSE), con focus su sicurezza sostenibile, ergonomia e nuove tecnologie di monitoraggio dei cantieri.
    L’obiettivo è garantire competenze sempre attuali e integrate con i principi della sostenibilità.
  • 3. Acustica, energia e prestazioni dell’edificio
    Approfondiamo i temi del comfort acustico ed energetico, con corsi abilitanti e aggiornamenti per Tecnici Competenti in Acustica, analisi prestazionali, comunità energetiche e strategie di riqualificazione edilizia in chiave green.
  • 4. Innovazione, etica e cultura del progetto
    Mettiamo al centro la responsabilità sociale dell’architetto e il valore culturale del progetto. 
    Temi: progettazione etica, rigenerazione urbana, paesaggio sostenibile, architettura del benessere, dialogo interdisciplinare tra architetti, biologi, psicologi ambientali e ricercatori del settore.


FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

All’interno del programma formativo annuale la Commissione cura:

  • corsi abilitanti e aggiornamenti per Coordinatori della Sicurezza e Tecnici in Acustica;
  • seminari tecnici e workshop esperienziali su energia, comfort e progettazione sostenibile;
  • incontri divulgativi e tavole rotonde aperte al pubblico, per diffondere una cultura della sostenibilità accessibile a tutti.

Partecipa alla Commissione
La Commissione è un luogo di confronto aperto a tutti gli iscritti interessati a condividere esperienze, proporre temi o collaborazioni.
Invitiamo i colleghi a segnalare casi studio, buone pratiche o tecnologie innovative legate alla sostenibilità, così da costruire insieme una rete di conoscenze utili per la professione e per il territorio.

> Consulta il calendario dei prossimi eventi e corsi nella sezione Formazione del sito.

 

Responsabile
architetto BARBARA FRIGERIO

Coordinatore
architetto MARINA RONCONI

Commissari