Home Servizi Convenzioni
Servizi

Convenzioni

Grazie a una serie di accordi stipulati con enti e imprese, gli iscritti all’Ordine di Monza e Brianza possono usufruire di numerosi servizi a tariffe vantaggiose.

Dall’accesso alle banche dati per professionisti alle consultazioni normative, dai servizi per tempo libero, sport e cultura a quelli bancari e assicurativi, dal noleggio e acquisto di autoveicoli agli strumenti e software professionali, dai corsi di aggiornamento sino ai libri e alle riviste per la professione, sono molte le categorie merceologiche che presentano condizioni agevolate per gli architetti della Provincia di Monza e Brianza.

Di seguito l'elenco aggiornato delle convenzioni in essere:

 

L'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Monza e della Brianza ha stipulato una convenzione con la Trienanle di Milano che prevede l'accesso a mostre, esposizioni e iniziative organizzate da La Triennale in programma nel biennio 2023/2024 con scontistica dedicata per gli iscritti dell'Ordine (tariffa "ridotto").

Convenzione valida fino al 29/02/2024

Gli iscritti all'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Monza e della Brianza possono usufruire di ingresso gratuito alle Gallerie d'Itallia.

Maggioni informazioni al sito
https://www.gallerieditalia.com/it/milano/

L'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Monza e della Brianza ha stipulato una convenzione con il Teatro dal Verme di Milano che prevede una scontistica dedicata per i propri iscritti.

Per maggiori informazioni e la pogrammazione convenzionata si rimanda all'area riservata

L'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Monza e della Brianza ha stipulato una convenzione con il Teatro Franco Parenti che prevede tariffe agevolate sui prezzi dei biglietti per i propri iscritti.

Per maggiori informazioni e la pogrammazione convenzionata si rimanda all'area riservata

L'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Monza e della Brianza ha stipulato una convenzione con il Teatro Manzoni Monza che prevede tariffe agevolate sui prezzi dei biglietti e sugli abbonamenti per i propri iscritti.

Per maggiori informazioni e la pogrammazione convenzionata si rimanda all'area riservata

L'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Monza e della Brianza ha stipulato una convenzione con il Teatro Elfo Puccini che prevede promozioni speciali per la stragione teatrale 2023/2024.

Per maggiori informazioni si rimanda all'area riservata

L'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Monza e della Brianza ha stipulato una convenzione con i Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati attraverso la quale gli architetti iscritti all'Ordine, dietro presentazione del tesserino professionale, potranno acquistare il biglietto ridotto di ingresso come da tariffe approvate dall'Amministrazione Comunale.

Per maggiori informazioni sugli eventi organizzati dai Musei Civici di Monza - Casa degli Umiliati, si rimanda al sito www.museicivicimonza.it

Eventi di maggio > scarica calendario

L'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Monza e Brianza e Europaconcorsi, società specializzata nell'informazione internet per progettisti, hanno stretto un accordo che consente a tutti gli iscritti che ne faranno richiesta di usufruire di Log-on: un abbonamento gratuito e illimitato per accedere ai bandi integrali pubblicati su europaconcorsi.com

Attivare il servizio è semplicissimo: basta registrarsi al sito www.europaconcorsi.com cliccando sul seguente link: http://www.europaconcorsi.com/signup, e fornire il proprio numero di iscrizione all'Ordine.
 
Per qualsiasi ulteriore informazione ed assistenza tecnica sul servizio Log-on potete rivolgervi direttamente alla responsabile presso Europaconcorsi: Maura Floris: maura@europaconcorsi.com

Log-on è un pacchetto servizi estremamente diversificato che oltre fornire i bandi integrali dei concorsi e delle gare di progettazione bandite in Italia e all'estero (in media 600 bandi al mese), informa su nuove possibilità di lavoro in Università e pubblica Amministrazione, nuovi corsi di formazione professionale e post laurea.
Non solo: oltre a "ricevere" informazioni professionali, potrete "trasmettere" e “comunicare" on-line informazioni sulla vostra struttura professionale e gestire con pochi semplici click la vostra scheda personale su due nuovi portali - divisare.com e architettura-italiana.com - dedicati rispettivamente allo scenario architettonico internazionale e nazionale.

Il vostro account su europaconcorsi.com vi garantirà l'accesso anche su divisare.com e architettura-italina.com senza bisogno di fare una nuova registrazione

Accesso a tariffa concordata alla banca dati dell'Agenzia delle Entrate - Territorio (catasto e pubblicità immobiliare): http://portalearchmonza.visura.it/default.do

Tariffe: convenzione VISURA S.P.A. - servizi catastali e ipotecari (file in corso di aggiornamento)

Accesso a tariffa concordata alla banca dati della Pubblica Amministrazione: http://portalearchmonza.visura.it/default.do

Tariffe: convenzione VISURA S.P.A. - Processo Civile Telematico (file in corso di aggiornamento)

Ad integrazione delle attività di assistenza e dei servizi offerti da INARCASSA, è a disposizione una convenzione con la Banca Popolare di Sondrio, per cui Inarcassa si è posta come intermediario per ottenere le migliori condizioni commerciali, nel rispetto della specificità della categoria ed a favore degli iscritti che hanno la facoltà di utilizzarle con costo a proprio carico. La convenzione oltre a condizioni vantaggiose di conto corrente tradizionale e on line, offre “Inarcassa Card”, una carta di credito che, oltre al consueto uso commerciale tramite i circuiti Visa o Mastercard, permette il versamento dei contributi on line e l’accesso facilitato a prestiti personali, con opzione di rimborso rateale su tutti e tre gli usi citati (per informazioni n. verde 800 016 318). 

Per ulteriori approfondimenti https://www.inarcassa.it/site/home/convenzioni.html

La Fondazione Inarcassa, nell’ambito delle iniziative assunte a favore degli Architetti e Ingegneri liberi professionisti, ha a disposizione una serie di convenzioni, per cui Inarcassa si è posta come intermediario per ottenere le migliori condizioni commerciali, nel rispetto della specificità della categoria ed a favore degli iscritti che hanno la facoltà di utilizzarle con costo a proprio carico.

Per ulteriori approfondimenti https://fondazionearching.it/it/convenzioni

L’Ordine informa i propri iscritti in merito alla possibilità di attivare il servizio di Firma Digitale ai sensi della convenzione stipulata dal CNAPPC con Aruba spa.

Per formulare la richiesta di servizio in modalità on-line, è necessario accedere al sito del CNAPPC (codice convenzione cnappc1579).

Selezionando il nominativo dell’Ordine di Monza e Brianza si potrà accedere al modulo per la richiesta di acquisto del certificato di Firma Digitale.

Terminata la procedura di acquisto con il pagamento da parte del professionista, la società Aruba invierà la documentazione e il materiale acquistato presso la sede dell’Ordine (Via Zucchi 25 – Monza).
L’addetto alla segreteria incaricato provvederà alla consegna del materiale.

Sia il professionista titolare del certificato sia l’Ordine provinciale, qualora se ne verificassero le condizioni necessarie, potrebbero richiedere la sospensione o revoca del certificato emesso.

I materiali ordinati dagli iscritti perverranno all’Ordine di appartenenza al massimo entro i quindici giorni dalla formalizzazione dell’acquisto e dal pagamento di quanto dovuto; il professionista verrà avvisato tramite e-mail dell’avvenuta spedizione all’Ordine provinciale del suddetto materiale.

L’Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Monza e della Brianza ha stipulato la convenzione con Visura SpA per il rilascio agli Iscritti di dispositivi di firma digitale su chiavetta USB, con Certificato di Sottoscrizione con Ruolo Professionale e Carta Nazionale Servizi (CNS).

Per maggiori informazioni sui costi e le modalità di richiesta, si rimanda alla brochure informativa pubblicata sulla nell'area riservata

L’Ordine degli Architetti P.P. e C. della provincia di Monza e della Brianza ha stipulato una convenzione con NAMIRIAL spa, che offrirà agli iscritti la possibilità di acquistare a prezzi agevolati software tecnici per l'edilizia.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Convenzione pubblicata sull'area riservata

La convenzione tra WE BIM & Software Solutions e l'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Monza e Brianza ha come obiettivo principale quello di ampliare e aggiornare le competenze degli Iscritti in ottica BIM, per portare la società a uno sviluppo digitale completo.

Validità convenzione: 31/12/2024

Per maggiori informazioni si rimanda all'area riservata

Divisare è un archivio di architettura contemporanea unico nel suo genere e un ottimo strumento di aggiornamento professionale.

L’archivio divisare contiene oltre 30 mila schede progetto raccolte in 7 macro aree tematiche:

1) Elementi architettonici
2) Tipologie
3) Temi e stili di architettura contemporanea
4) Dettagli costruttivi e caratteri distributivi degli edifici
5) Atlante di progetti realizzati in ambito concorsuale
6) Esempi di architettura di interni sia publici che privati
7) Esempi di abitazioni unifamiliari

Ogni area tematica è composta da decine di raccolte progetti a tema specifico (ad esempio: Elementi architettonici: Maniglie. oppure: Planimetrie: Piante di edifici ospedalieri).

La convenzione stuipulata con l'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Monza e della Brianza consente di consultare l'archivio divisare senza limitazioni e di effettuare ricerche mirate con le quali è possibile visualizzare gruppi di progetti e realizzazioni di architettura contemporanea che rispondano a criteri stabiliti (ad esempio: planimetrie di edifici ospedalieri realizzati in Francia negli ultimi 5 anni, o anche esempi di facciate schermate con elementi lamellari realizzate in Italia tra il 2000 e il 2010).

Per richiedere l’attivazione collegarsi con questa pagina: https://divisare.com/subscriptions e selezionare l’Ordine di Monza e Brianza dall'elenco.

 

L’Ordine degli Architetti P. P. e C. della provincia di Monza e della Brianza, in relazione a quanto disposto dal DPR 7 agosto 2012 n. 137, nell'interesse degli iscritti all'Albo, ha stipulato una convenzione con Decio Assicurazioni S.r.l. e UnipolRental S.p.a.

UnipolRental S.p.a. si impegna a fornire autoveicoli in locazione a lungo termine agli iscritti all'Ordine che ne facciano richiesta a condizioni favorevoli.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Convenzione pubblicata sull'area riservata

La convenzione è valida fino al 01/03/2023

 

E’ pervenuta dalla Rete delle Professioni Tecniche la circolare n. 32, prot. 245/2023 del 16 aprile 2023, con la quale si forniscono informazioni in merito al rinnovo dell’accordo in oggetto, valido fino al 31 dicembre 2023, e all’aggiornamento relativo al mese di giugno della tabella relativa agli sconti applicabili.

Si ricorda che l’iniziativa promossa da FCA Italy S.p.A. e Groupe PSA Italia S.p.A. è riservata a tutti i professionisti iscritti agli Ordini e Collegi aderenti alla RPT.

Per le condizioni dell'informativa rinnovo accordo quadro RPT - FCA clicca qui

L'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Monza e della Brianza ha stipulato un protocollo d'intesa con la CAP Holding S.p.A. per l'accesso al Servizio WebGis.

La Cap Holding S.p.A. ha per oggetto sociale l'esercizio delle attività che concorrono a formare il Servizio Idrico Integrato, tra cui la progettazione, la realizzazione, l'organizzazione, la gestione e la manutenzione di ogni opera e/o impianto necessari o funzionali o comunque correlati allo svolgimento delle attività e dei servizi svolti e, in particolare esegue, in conformità alla normativa di settore, l'attività di gestione del patrimonio di reti e impianti per il Servizio Idrico Integrato di tutti i Comuni della Città Metropolitana di Milano e alcuni Comuni delle Province di Monza e Brianza, Pavia, Varese e Como; per questo ha ritenuto di progettare e realizzare una piattaforma informatica per una centralizzazione e condivisione della conoscenza incrementale del territorio: WEB GIS.

Il Protocollo prevede di mettere a disposizione le informazioni territoriali delle reti gestite, consentendo l'accesso gratuito a tutti i professionisti aderenti all'ordine professionale di Monza e della Brianza al servizio Webgis, al fine di accelerare il processo di acquisizione di informazioni tecniche necessarie per le relative attività dirette alla produzione di pratiche connesse a permessi edilizi e quant'altro si rende necessario;

MODALITA' DI UTILIZZO DEL SERVIZIO WEB GIS
Il professionista interessato a utilizzare il servizio dovrà fare la registrazione sul sito di CAP Holding S.p.A. nella sezione dedicata agli ordini accettando l’informativa privacy vigente. L'Ufficio SIT di CAP Holding S.p.A. riceve la richiesta, la verifica e l'autorizza inviando una comunicazione mail al professionista stesso. Il professionista riceverà la sua user e password entro 24 ore. Ogni registrazione permette di avere accesso ad un singolo comune. Nel caso si avesse bisogno di accedere ai dati di più comuni è necessario fare più registrazioni. La password ha una durata di 6 (sei) mesi, dopo i quali sarà necessario fare una nuova registrazione. User e password sono ad esclusivo uso del professionista e non devono essere divulgate. Per richieste particolari, il professionista potrà fare richiesta all'ufficio SIT attraverso email dedicata: ufficio.sit@gruppocap.it

Informazioni disponibili nel sistema webgis:

  • Acquedotto: Elementi puntuali e lineari della rete acquedotto,
  • Fognatura: Elementi puntuali e lineari della rete fognatura,
  • Limiti Amministrativi
  • Database Topografico e/o Carta Tecnica Numerica Comunale,
  • Ortofoto

Il presente Protocollo d'Intesa avrà una durata di cinque anni (scadenza 27/02/2024)

 

Il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC ha stipulato con ArubaPEC SpA, regolarmente iscritta nell’elenco dei conservatori attivi accreditati presso l’Agenzia per l’Italia Digitale, una convenzione per l’acquisto del servizio “DocFly Fatturazione PA”.  

Tale convenzione prevede che il servizio rilasciato gratuitamente il primo anno, possa essere, a scadenza, rinnovato a tue spese (non automaticamente, ma solo su esplicita richiesta) ad un prezzo annuo concordato di € 10 anziché 25.

Clicca qui per conoscere più in dettaglio il servizio erogato e la sua relativa modalità di attivazione.
 

L’Ordine degli Architetti P.P. e C. della provincia di Monza e della Brianza, in vista della prossima introduzione dell'obbligo di fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2019 (per approfindimento clicca qui) e nell'interesse degli iscritti all'Albo, ha stipulato una convenzione con OPEN DOT COM, che offrirà ai medesimi la fornitura della Fatturazione elettronica in due diverse soluzioni.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Convenzione pubblicata sull'area riservata

L’Ordine degli Architetti P.P. e C. della provincia di Monza e della Brianza, in vista della prossima introduzione dell'obbligo di fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2019 (per approfindimento clicca qui) e nell'interesse degli iscritti all'Albo, ha stipulato una convenzione con S.P.E. Sistemi e Progetti Elettronici, che offrirà ai medesimi la fornitura della Fatturazione elettronica.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Convenzione pubblicata sull'area riservata

L’Ordine degli Architetti P.P. e C. della provincia di Monza e della Brianza, visto l'obbligo di fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2019 (per approfindimento clicca qui) e nell'interesse degli iscritti all'Albo, ha stipulato una convenzione con NAMIRIAL spa, che offrirà ai medesimi la fornitura della Fatturazione elettronica attiva e passiva.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Convenzione pubblicata sull'area riservata

Si comunica che, a seguito di manifestazione di interesse tesa ad acquisire più offerte da mettere a disposizione degli Iscritti nel rispetto delle diverse necessità degli studi professionali, sono state sottoscritte delle convenzioni con aziende del settore dei pagamenti digitali.

E’ stato sottoscritto un accordo con la Società NEXI leader nel mercato italiano nella fornitura dei servizi per i pagamenti digitali. L’accordo prevede condizioni esclusive di acquisto per i professionisti iscritti agli Ordini territoriali che di seguito riportiamo:

  1. terminale MPOS in vendita con UT a 19 euro (anziché 29 euro prezzo standard Nexi), canone mensile pari 0, commissione acquiring secondo l’Offerta Welcome Special.
     
  2. SmartPOS mini (senza stampante) con UT a 129 euro (anziché 179 euro prezzo standard di listino), con canone mensile di noleggio pari a 0, commissione acquiring secondo l’Offerta Welcome Special.

    L’Offerta Welcome Special prevede una differenziazione delle commissioni sulle carte utilizzate:
  • pari a 1,89% su tutte le carte del circuito domestico e Visa/Mastercard EA;
  • pari a 2,39% per le carte Extra EA Visa e Mastercard extra EEA, e per i circuiti JCB/UPI.

L’accordo prevede inoltre l’azzeramento delle commissioni per piccoli importi (promo micropagamenti) e la possibilità di usufruire gratuitamente del servizio Payby-Link (pagamenti attraverso l’invio al committente di un link).

Nel caso fossero attivate sul sito della Società Nexi delle promozioni temporanee sui prodotti oggetto della convenzione, all’iscritto sarà garantito, l’accesso alle promozioni migliorative presenti online.

L’acquisto del dispositivo e del servizio ai prezzi convenzionati (incluse le promozioni temporanee) dovrà essere effettuare alla pagina web https://www.nexi.it/shop/lp/cnappc appositamente realizzata inserendo il codice convenzione “ARCHIT-WELCOME”.

 

Con la presente nota si da altresì comunicazione della sottoscrizione di un ulteriore accordo, con l’Istituto bancario Banca Sella, con l’obiettivo di fornire agli iscritti una possibilità aggiuntiva di scelta del miglior servizio, più aderente alle proprie necessità.

L’accordo di cui sopra, prevede i seguenti dettagli:

Condizioni servizio

  • Tempi di attivazione: 12 gg. lavorativi da sottoscrizione contratto convenzionamento punto vendita
  • Assistenza “on site”: gratuita con intervento entro 24 ore dall’apertura della chiamata
  • Servizio di assistenza clienti: gratuito tramite numero verde
  • Nessun obbligo apertura conto corrente presso le Succursali Banca Sella
  • Possibilità di accredito del transato sia al netto che al lordo delle commissioni presso qualsiasi Istituto Bancario o Poste Italiane (modificabile in tempo reale)
  • Accredito giornaliero con data valuta e disponibilità il giorno lavorativo successivo alla data transazione • Visualizzazione on-line delle operazioni effettuate con terminali Pos, tramite il servizio gratuito Axerve myStore: https://mystore.axerve.com e messa a disposizione di riepilogo operazioni mensili.
  • Installazione terminali contactless di ultima generazione modelli Fisso, Cordless o Gprs, con connettività su linea telefonica, Ethernet (adsl), Gprs (mobile).

Condizioni economiche Spese di servizio

  • Costo una tantum per attivazione: ........................................ Gratuito
  • Costo chiusura contratto e restituzione terminale POS:..........Gratuito
  • Canone mensile di noleggio per singolo terminale: ................. variabile in base al transato come segue :

Commissioni circuiti

  • Pagobancomat: ............................................................................................ 0,40% dell’importo transato
  • Visa - Visa Electron - Vpay - Mastercard - Maestro consumer: ...................0,80% dell’importo transato
  • Visa - Visa Electron - Vpay - Mastercard - Maestro commercial: ................ 1,80% dell’importo transato
  • Plus extra EEA: ............................................................................................. 1,00% dell’importo transato
  • Union Pay: .................................................................................................... 1,80% dell’importo transato

Informazioni relative agli acquisti effettuati possono essere richieste chiamando il call center al Numero Verde 800.295571
O attraverso il Sito Internet http://www.sella.it/banca-online/aziende/innovazione-e-pagamenti/pos.jsp-CONTATTA UN AGENTE
O nelle Succursali Banca Sella https://www sella it/-/succursali-e-atm

L’Ordine degli Architetti P.P. e C. della provincia di Monza e della Brianza, in relazione a quanto disposto dal DPR 7 agosto 2012 n. 137, nell'interesse degli iscritti all'Albo, ha stipulato una convenzione con C&Q ASSICURAZIONI SAS - Agenzia Generali Zurich Insurance Plc e Europassistance Italia spa, che offrirà ai medesimi consulenza gratuita in campo assicurativo e nello specifico settore della Responsabilità Civile Professionale per la professione di Architetto.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Convenzione pubblicata sull'area riservata

L’Ordine degli Architetti P.P. e C. della provincia di Monza e della Brianza, in relazione a quanto disposto dal DPR 7 agosto 2012 n. 137, nell'interesse degli iscritti all'Albo, ha stipulato una convenzione con CESANA ASSICURATORI BROKERS/DUAL ITALIA SPA, che offrirà ai medesimi consulenza gratuita in campo assicurativo e nello specifico settore della Responsabilità Civile Professionale per la professione di Architetto.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Convenzione pubblicata sull'area riservata

 

L’Ordine degli Architetti P.P. e C. della provincia di Monza e della Brianza, in relazione a quanto disposto dal DPR 7 agosto 2012 n. 137, nell'interesse degli iscritti all'Albo, ha stipulato una convenzione con l'Agenzia Plurimandataria ASIA s.r.l., che offrirà ai medesimi consulenza gratuita in campo assicurativo e nello specifico settore della Responsabilità Civile Professionale per la professione di Architetto.

In tale ambito è stata scelta la Compagnia Assicurativa “TUA assicurazioni”, del GRUPPO CATTOLICA, con la polizza RCT professionale.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Convenzione pubblicata sull'area riservata

L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Monza e della Brianza ha stipulato una convenzione con XClima, che permette al singolo iscritto interessato di partecipare all’intera offerta formativa presente sulla piattaforma XClima.
Tale partecipazione è permessa con la sottoscrizione, in libera e piena autonomia, di un abbonamento al costo di € 130,00 + IVA.
Tale abbonamento avrà la durata di un anno solare dalla data di attivazione.

Ricordiamo che l’OAMB ha stipulato un accordo fino al 31-12-2023 per l’utilizzo della piattaforma XClima a completo titolo gratuito per i propri iscritti solo per la partecipazione ai webinars realizzati dall’OAMB.
Per aderire alla Membership dell'Ordine di Monza e Brianza si rimanda alle istruzioni al seguente link

L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Monza e della Brianza ha stipulato una convenzione con Edupuntozero srl - che opera con marchio A-Sapiens - che permette al singolo iscritto interessato di partecipare all’intera offerta formativa presente sulla piattaforma A-Sapiens a tariffe agevolate.

Il presente contratto ha come oggetto l’organizzazione e lo svolgimento di attività formative (di seguito Attività) da svolgersi in FAD (sincrono e asincrono in base alle normative).

L'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Monza e della Brianza si occuperà del rilascio dei crediti formativi.

Le condizioni dell’offerta in convenzione, sono riservate solo agli iscritti all’Ordine di Monza e Brianza e sono visibili nell’area riservata.

L'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Monza e della Brianza ha stipulato una convenzione con “BetaFormazione” attraverso la quale gli architetti iscritti all'Ordine potranno aderire al pacchetto "Formazione Continua" di Beta Formazione srl ad una tariffa agevolata.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Convenzione pubblicata sull'area riservata

Il Consiglio Nazionale degli Architetti P.P. e C. ha trasmesso la circolare RPT n. 61, relativa alle Linee Guida sulla determinazione del corrispettivo del Superbonus 110%, per le quali lo stesso CNAPPC ha dato un importante contributo grazie all’attività svolta dal gruppo operativo compensi e competenze e la circolare RPT n. 56, relativa alla Convenzione tra la DEI e la RPT per l’acquisto a tariffe agevolate di pubblicazioni, software, banche dati aventi per oggetto gli interventi del Superbonus 110%.

Informativa su convenzione tra DEI e RPT

Linee Guida Determinazione Corrispettivo Superbonus

Situata in pieno centro della città di Monza, la libreria Libri & Libri presenta una vasta scelta ed esposizione di libri di più generi. Il personale, sempre aggiornato, offre con cortesia indicazioni per una migliore scelta.  
La libreria garantisce anche il servizio di ordini su richiesta.

La convenzione è riservata a tutti i professionisti iscritti all’Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Monza e della Brianza i quali, presentandosi con il tesserino, hanno diritto a quanto riportato in convenzione.

Le condizioni dell’offerta in convenzione, sono riservate solo agli iscritti all’Ordine di Monza e Brianza e sono visibili nell’area riservata.

L'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Monza e della Brianza ha stipulato una convenzione con Mancuso Editore attraverso la quale gli architetti iscritti all'Ordine potranno acquistare le opere in catalogo a prezzi agevolati.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Convenzione pubblicata sull'area riservata

L'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Monza e della Brianza ha stipulato una convenzione con “Tecniche Nuove spa” attraverso la quale gli architetti iscritti all'Ordine potranno acquistare a tariffe agevolate riviste, libri e corsi editi dal Gruppo.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Convenzione pubblicata sull'area riservata

L'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Monza e della Brianza ha stipulato una convenzione con “Analist Group srl” attraverso la quale gli architetti iscritti all'Ordine potranno acquistare a tariffe agevolate software e soluzioni innovative per l'edilizia e l'architettura.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Convenzione pubblicata sull'area riservata

L'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Monza e della Brianza ha stipulato una convenzione con la Fondazione ADI Collezione Compasso d'Oro che prevede scontistica dedicata per gli iscritti dell'Ordine.

Per maggiori informazioni e la pogrammazione convenzionata si rimanda all'area riservata

L'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Monza e Brianza ha stipulato un accordo con Virgilio Editore srl affinchè gli iscritti all'albo possano usufruire di un abbonamento gratuito per le testate online "GAP CASA" e "R² RISTRUTTURO RINNOVO CASA" per le quali è possibile sfogliare (cliccando sull'immagine), come esempio, i numeri di febbraio/marzo.

    

Gli iscritti, inoltre, avranno l'opportunità, qualora interessati, di inviare il materiale (testi e fotografie) relativo a lavori eseguiti. Quest’ultimo verrà valutato dalla redazione e qualora venisse ritenuto in linea con il piano editoriale, verrà pubblicato senza nessuna richiesta.

Per la sottoscrizione gratuita agli abbonamenti delle riviste Gap Casa e Ristrutturo Rinnovo è sufficiente inviare il modulo privacy a Virgilio Editore srl.

L’Ordine degli Architetti P.P. e C. della provincia di Monza e della Brianza, nell'interesse degli iscritti all'Albo, ha stipulato una convenzione con CESANA ASSICURATORI, che offrirà ai medesimi consulenza gratuita in campo assicurativo per la Tutela Legale Penale da aggiungersi, senza obbligo, alla Tutela RC professionale

Per maggiori informazioni si rimanda alla Convenzione pubblicata sull'area riservata

L'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Monza e della Brianza ha stipulato una convenzione con MultiMedica che consente ai propri iscritti e ai loro famigliari di eseguire prestazioni sanitarie a prezzi agevolati.

Per maggiori informazioni si rimanda all'area riservata