Home Formazione Offerta formativa LA TRANSIZIONE ENERGETICA DELLA PA: OPPORTUNITA' E SFIDE
Formazione

LA TRANSIZIONE ENERGETICA DELLA PA: OPPORTUNITA' E SFIDE

03 dicembre 2025 - ORE 08:45-13:00
Prezzo:
Gratis
Posti : 18 su 25
4 CFP rilasciati per architetti p.p.c.

SEMINARIO
LA TRANSIZIONE ENERGETICA DELLA PA: OPPORTUNITA' E SFIDE 

Mercoledì 3 dicembre pv.
dalle ore 9.00 alle 13.00 (accredito ore 8.30)
Aula fisica: MONZA - Provincia di Monza e della Brianza | Sala Verde Auditorium “Egidio Ghezzi” (Via Grigna 13)

La Provincia di Monza e della Brianza, con il rilascio dei crediti da parte dell'Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Monza e della Brianza, organizza il convegno "LA TRANSIZIONE ENERGETICA DELLA PA: OPPORTUNITA' E SFIDE".

Come può la Pubblica Amministrazione affrontare il cambiamento verso un futuro più sostenibile?
Partecipa all’evento dedicato alla transizione energetica della PA, con esperti e istituzioni che approfondiranno normative, strumenti finanziari, tecnologie e strumenti progettuali innovativi sul tema della transizione energetica.

PROGRAMMA

8.30 Accredito

9.00 Saluti Istituzionali
Luca Santambrogio, Presidente Provincia di Monza e della Brianza
Massimiliano De Rose, Presidente CROIL
Piepaolo Cicchiello, Presidente Ordine Ingegneri MB
Fabio Sironi, Presidente Ordine Architetti PPC MB

9.15 Introduzione
Fabrizio Batacchi, Direttore Settore Patrimonio, Edilizia Scolastica e PNRR

9.30 Dalla normativa eurounitaria al diritto nazionale. Traguardi e modelli per l'efficientamento energetico della PA
Domenico Iovine, ECD Italy

10.00 Progetti e tecnologie innovative nello sviluppo di progetti di effic. energetico
Maurizio Landolfi, ECD Italy

11.00 Ruolo di CER quale soggetto responsabile
Ovidio Marzaioli, Movimento Consumatori

11.30 Strumenti finanziari e servizi advisory a supporto degli interventi di efficientamento energetico sul patrimonio pubblico
Alessandro Cracco, Responsabile relazioni PA Nord Ovest - CDP
Gianluca Trotta, Energy and Environment Advisory Strategist - CDP

12.00 ALER Pavia-Lodi: un'esperienza concreta in collaborazione con ALER Bergamo 
Luca Boccaro, Direttore Generale ALER PAvia-Lodi

12.30 Q&A e dibattito -  modera Fabrizio Batacchi

Chiusura 13.00


PER IL CONVEGNO SONO STATI RILASCIATI DAL CNAPPC (architetti) n° 4 CFP
Ricordiamo che i CFP per gli architetti verranno inseriti direttamente dalla Segreteria dell'Ordine di Monza e Brianza sulla Piattaforma formativa entro 30 giorni dall'erogazione dell'evento.

Si ricorda che i posti a disposizione sono limitati.
Nel caso di sopraggiunta impossibilità a partecipare, è possibile verificare lo stato della propria iscrizione, ed effettuare l'eventuale cancellazione, nell'area riservata del sito o inviare, per tempo, email di disdetta a: fondazione.ordine@ordinearchitetti.mb.it