Home Formazione Offerta formativa PERCORSI INTERDISCIPLINARI: CTU COME SOLUZIONE DEL CONTENZIOSO IMMOBILIARE E CONDOMINIALE
Formazione

PERCORSI INTERDISCIPLINARI: CTU COME SOLUZIONE DEL CONTENZIOSO IMMOBILIARE E CONDOMINIALE

dal 01 ottobre 2025 al 26 novembre 2025 ORE 14:30-18:30
Prezzo:
€ 60,00
Posti : 15 su 15
12 CFP rilasciati per architetti p.p.c. - posti limitati (15) invito ad iscriversi per il 15/07/2025

PERCORSI INTERDISCIPLINARI
CTU COME SOLUZIONE DEL CONTENZIOSO IMMOBILIARE E CONDOMINIALE

Mercoledì 1 ottobre / 29 ottobre / 26 novembre pv.
dalle ore 14.30 alle ore 18.30 
Aula Fisica: MONZA - Sala Convegni Ordine dei Commercialisti (Via Lario 15): per iscrizioni sito dell'Ordine

L'Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Monza e della Brianza, in collaborazione con il Tribunale e gli altri Ordini/Collegi della provincia di Monza e della Brianza, organizza un ciclo di incontri interdisciplinari in materia di contenzioso immobiliare.
I percorsi interdisciplinari si riferiscono a situazioni in cui il Consulente Tecnico d’Ufficio (ctu), e non solo, deve avvalersi di competenze provenienti da diverse discipline per rispondere a quesiti specifici.
Il percorso formativo non è quindi rivolto solo ai Ctu, ma anche ai professionisti che volessero approcciarsi a tale professione o approfondire il percorso del contenzioso immobiliare e condominiale. 
 
Vista la partecipazione di più Ordini, i posti, al momento, sono limitati a 15 per ogni Ordine.
Se interessati si invita ad iscriversi entro il 15/07/2025 al fine di verificare la capienza della sala per tutti gli iscritti.
Qualora il numero di 15 iscritti a Ordine non fosse sufficiente si provvederà ad un cambio di sede, nulla riscontrando non sarà più possibile aggiungere posti e solo 15 persone potranno partecipare al percorso formativo.
 
ANALISI
Le problematiche (attuali e future) della consulenza tecnica immobiliare e condominiale nell’analisi dei professionisti di diverse categorie.
Le risposte e soluzioni che possono derivare da un corretto utilizzo dello strumento applicabile ai diversi campi (noti e meno noti) che consenta il più possibile soluzioni di vertenze (sia nel contenzioso sia, e soprattutto, nel pre-contenzioso).

VISIONE
Magistrati, Commercialisti, Avvocati, Ingegneri, Architetti, Geometri ed esperti delle gestioni immobiliari e concorsuali verificano le problematiche grazie alle diverse professionalità, capacità ed esperienze.
A questo serve la Tavola Rotonda nella quale chi conduce dialoga con Magistrati, relatori e pubblico.

SOLUZIONI
Le proposte ed i pensieri dei relatori portano, come conseguenza, le possibili soluzioni ai problemi individuati.
La presenza dei Magistrati rappresenta un plus poiché risulta più facile (sia per il CTU sia per tutti i presenti) comprendere “prima” il nucleo della questione che influisce sul metodo di ragionamento che porta alla decisione.

UTILITA’
Conoscere i diversi punti di vista comporta un ampliamento della visuale del CTU, soggetto che - DA SOLO - deve racchiudere possibilmente tutte le competenze utili alla sua attività.
Questi incontri vorrebbero rendere possibile al CTU l’effettuazione di quella analisi complessiva rispetto alla situazione di conflitto ed alla completa risposta al quesito così come concordato e formulato nel procedimento.

PERCHE’ E PER CHI
Per comprendere che la sinergia tra professioni ed il confronto (sugli stessi temi ma con competenze diverse) possono solo essere foriere di utilità, grazie all’acquisizione di nuovi, e più elastici, metodi di ragionamento.
Rivolto a tutti i CTU e CTP, a coloro che intendono intraprendere anche ex novo questa attività ma soprattutto a TUTTI COLORO CHE IN DIVERSE VESTI LAVORATIVE OPERANO NEL “SISTEMA GIUSTIZIA”.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ai partecipanti verrà rilasciato attestato di partecipazione che potrà essere inserito nel curriculum vitae come formazione specifica in ambito interdisciplinare.

PROGRAMMA

1 ottobre 2025 

Saluti istituzionali: dr.ssa Maria Gabriella Mariconda - Presidente del Tribunale di Monza
dr. Augusto Riva - Presidente Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili MB (ODCEC)
avv. Michela Malberti - Presidente Ordine Avvocati MB
dr. ing. Carlo Nava - Presidente Ordine Ingegneri MB
dr. arch. Michela Locati - Presidente Ordine Architetti MB
geom. Ivano Giovanni Brambilla - Presidente Collegio Geometri e Geometri Laureati MB
rag. Marco Colombo -Presidente Associazione Interprofessionale MB
Marco Bonato - Presidente ANACI MB

Introduce avv. Marco Locati
Conducono dr. Marco Barlassina e avv. Piero Oggioni
Ne discutono con la dr.ssa Maria Teresa Latella (Pres. II Sez. Tribunale Monza)

Argomenti: 
“ CTU e Giudici di Pace” - avv. Avio Giacovelli e avv. Debora Ravenna (Giudice di pace Trib. Monza)
“Aspetti legali pregiudiziali all’analisi tecnica” - avv. Davide Longhi e ing. Roberto Callegari

29 ottobre 2025

Introduce avv. Marco Locati
Conducono dr. Luca Brivio e arch. Elio Ronzoni
Ne discutono con la dr.ssa Caterina Giovanetti (Pres. III sez. Tribunale Monza)

Argomenti:
“Problematiche derivanti dall’appalto” - avv. Marco Locati e dr. Michele Cermenati
“Possibile standardizzazione della relazione” - ing. Claudio Bertani e arch. Claudia Maria Borgonovo
“Creazione di una modulistica per le diverse CTU” - dr. Salvatore Leggiero e arch. Laura Annita Pozzi

26 novembre 2025 

Introduce avv. Marco Locati
Conducono Prof.ssa Patrizia Riva e dr. Andrea Monguzzi
Ne discutono con la dr.ssa Maddalena Ciccone (II Sez. Tribunale di Monza)

Argomenti:
“Sistemi utili alla conciliazione” - ing. Paolo Colombo e geom. arch. Dario Morlini 
“Verifica degli emolumenti nella CTU (a partire dallo stesso CTU)” - dr.ssa Elena Quadrio arch. Stefano Balconi
“Responsabilità professionali e coperture assicurative nella CTU” - avv. Filippo Gorreta e dr. Riccardo Palladini

Tavola rotonda: al termine di ogni incontro risposte a domande (selezionate) dei partecipanti.


Il percorso è a pagamento e a numero chiuso; le domande di iscrizione, verranno accolte in base alla data di arrivo.

PAGAMENTO DELLA QUOTA ALL'ATTO DELL'ISCRIZIONE

Quota di partecipazione per tutti e tre i pomeriggi:

ISCRITTI OAPPCMB
€ 60,00 
esenti IVA art. 10 primo comma n. 20 del DPR 633/1972

BONIFICO BANCARIO:
Fondazione Ordine degli Architetti P.P.C. di Monza e della Brianza
conto corrente bancario codice IBAN IT23 X056 9620 4000 0000 5940 X62
presso la BANCA POPOLARE DI SONDRIO, Filiale di Monza
con indicazione nella causale di versamento:
nominativo del partecipante - corsi CTU 2025

CONTANTI/CARTA DI CREDITO: Presso la Segreteria dell’Ordine (Via Zucchi 25 – Monza) PREVIO APPUNTAMENTO

Si chiede gentilmente nel modulo di compilare i dati inerenti la fatturazione.

La quota versata sarà rimborsata solo nel caso di annullamento del corso, in tutti gli altri casi sarà considerata vincolante, pertanto non rimborsabile.

Si ricorda che i posti a disposizione sono limitati.
Nel caso di sopraggiunta impossibilità a partecipare, è possibile verificare lo stato della propria iscrizione, ed effettuare l'eventuale cancellazione, nell'area riservata del sito o inviare, per tempo, email di disdetta a: fondazione.ordine@ordinearchitetti.mb.it