Titolo dell’evento: "Monza nel tempo"
Saranno esposti 4 pannelli con testi e immagini con l’intento di evidenziare le mutazioni nel tempo di 3 luoghi significativi di Monza, Via Gerardo dei Tintori, Via Italia e piazza Trento Trieste.
Si analizzerà come il valore del paesaggio urbano nel tempo si può modificare con opere che possono essere di conservazione, di trasformazione o di sostituzione: le tavole esposte ne daranno testimonianza e vogliono invitare a riflessioni e giudizi personali.
Conferenza in data 29 maggio 2025 alle ore 11,00 –Sala conferenze Musei Civici di Monza
Titolo dell’evento: "Città nel tempo"
Relatore prof. Sergio Boidi – Politecnico di Milano
La conferenza , della durata di un’ora, tratterà delle trasformazioni urbane e del loro impatto sulla vita della città.
La mostra sarà realizzata esponendo testi e immagini, per illustrare l’importanza del paesaggio urbano. Una sequenza di rappresentazioni fotografiche e didascalie verrà ospitata in un gruppo di 4 pannelli verticali su telai autoportanti in tondino metallico, appoggiati sul pavimento della corte dei Musei Civici di Monza, via Teodolinda regina 4, Monza.
La mostra verrà allestita il giorno 26 maggio e rimarrà aperta al pubblico fino all’1 giugno 2025.
In concomitanza alla mostra, verrà organizzata una conferenza nella sala conferenze dei Musei Civici di Monza, il giorno 29 maggio 2025 alle ore 11,00. Ai visitatori della mostra, in occasione della conferenza, rilasceremo un biglietto di ingresso al fine di permettere ai partecipanti di procedere con l’autocertificazione di n. 1 cfp direttamente sulla Piattaforma Nazionale Formazione.
N.B. Si ricorda che come da Linee Guida per la formazione continua per gli architetti ppc è possibile autocertificare n. 1 cfp per la partecipazione alla mostra direttamente sulla Piattaforma Formativa HTTPS://PORTALESERVIZI.CNAPPC.IT allegando il biglietto comprovante la visita alla mostra.